Jean Michel Folon

“Sogno una valigia, una valigia immaginaria che in realtà è una finestra le cui sbarre sono state tagliate per permettere che uno possa scappare via…perché emigrare vuol dire liberarsi e scappare per cercare un mondo migliore, più felice… Se in più nel logo ho trasmesso anche un pò di poesia sarei molto felice…”
La Fondazione Paolo Cresci raccoglie importanti e variegati documenti sugli emigrati italiani.
Navigando nel nostro sito potrai fare un viaggio nel tempo a bordo di bastimenti carichi di emigranti in partenza per luoghi lontani, vivere le loro avventure nelle nuove patrie e condividere la nostalgia struggente per il luogo natio.
La Garfagnana per Astor Piazzolla nel centenario della nascita
Nella sezione Video la versione in spagnolo
News in evidenza

S. PASQUA 2025
BUONA PASQUA da tutti noi, con un'immagine conservata nel nostro Archivio, una miniera di ricordi, anche delle festività!

Giacomo Puccini: da Lucca al mondo. Pagine di emigrazione
Nel centenario della scomparsa di Giacomo Puccini, la Fondazione Paolo Cresci ricorda come anche Giacomo Puccini abbia vissuto come “un emigrante” e come la sua...

Per un Mar Mediterraneo di Pace, un Mare di Storie
Nell’ambito del Festival “I Musei del Sorriso”, venerdì 22 novembre ore 10.30, presso l’Antica Armeria di Palazzo Ducale a Lucca si terrà lo spettacolo: Per...

𝗟’𝗲𝗿𝗲𝗱𝗶𝘁𝗮̀ 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗺𝗶𝗴𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗶𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮𝗻𝗲. 𝗖𝗼𝗻𝘀𝗲𝗿𝘃𝗮𝗿𝗲 𝗹𝗮 𝗺𝗲𝗺𝗼𝗿𝗶𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘀𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮 𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲𝗻𝘁𝗲
Organizzato 𝗶𝗻 𝗰𝗼𝗹𝗹𝗮𝗯𝗼𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗰𝗼𝗻 𝗖𝗲𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗔𝗹𝘁𝗿𝗲𝗶𝘁𝗮𝗹𝗶𝗲 𝘀𝘂𝗹𝗹𝗲 𝗠𝗶𝗴𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗜𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮𝗻𝗲, istituito nell'autunno 2005 presso la Fondazione Giovanni Agnelli a Torino, sarà il primo convegno sul tema...
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai nella tua Email aggiornamenti sulle nostre attività